La statua di San Camillo de Lellis al Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana di Manfredonia

Ha ottenuto un grande successo sabato 4 febbraio alla presenza di eminenti personalità del mondo ecclesiastico, militare, politico e civile, la cerimonia della celebrazione del 448 anniversario della conversione di San Camillo del Lellis e della donazione della statua del Santo Protettore del Personale Sanitario presso il Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana di Manfredonia.

Un pieno ed interessante pomeriggio, ricco di momenti solenni svolti in presenza del Magg. Generale Gabriele Lupini Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana insieme alla Sua consorte, sua Eccellenza Mons. Francesco Moscone Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, il Superiore Generale dei Camilliani Pedro Tramontin proveniente dal Brasile, il Segretario Provinciale dei Camilliani Siculo Napoletano Fratel Carlo Mangione, il Camilliano cittadino di Manfredonia Padre Francesco De Rienzo insieme ad una numerosa rappresentanza dei frati Camilliani Napoletani, il Comandante del Centro di Mobilitazione Meridionale Domenico Savino con alcuni ufficiali del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, alcune rappresentanze dell’ Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, il Cav. Uff. dott. Franco Lucia fondatore del Museo delle Ferrovie dello Stato della stazione Ferroviaria di Torino Porta Nuova, il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo Console onorario della Repubblica Ceca, i Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Manfredonia, il Sindaco della Citta a sud del promontorio del Gargano Gianni Rotice , l’On. Antonio Tasso deputato della Repubblica Italiana.

L’evento si è concluso con la collocazione della statua all’interno del padiglione museale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: